TUTTO TANTO SEMPRE Sensibilità e altri superpoteri -Rizzoli-
BAMBINI SENSIBILI e QUARANTENA FORZATA
PODCAST: Visualizzazione Guidata LA DOCCIA DI LUCE

PODCAST VISUALIZZAZIONE GUIDATA: LA DOCCIA DI LUCE Un regalo per tutti voi in questo periodo molto difficile e di emergenza corona virus. Le emozioni dominanti sono paura, isolamento, sfiducia, senso di minaccia. Questa visualizzazione, tratta dal libro QUADERNO DI DECOMPRESSIONE PER PERSONE SENSIBILI, è pensdata per una pratica di igiene…
IL DONO DELLE PERSONE SENSIBILI: il Libro

IL DONO DELLE PERSONE SENSIBILI In tutte le librerie e Store online ACQUISTALO SU AMAZON ACQUISTALO SU MACROLIBRARSI AQUISTALO SU LA FELTRINELLI ACQUISTALO SU MONDADORI STORE Finalmente anche in Italia si parla delle persone “altamente sensibili”, High Sensitive People. Chi sono? Sono coloro che fanno fatica a…
Restare Sensibili nei momenti difficili: Nicoletta Travaini al TEDx

Restare sensibili per diventare interi: dentro ogni dolore c’è il seme della nostra trasformazione Lo speech al TEDx di Nicoletta Travaini, emozionante, ispirante, motivante. Dentro ogni dolore c’è il seme della nostra trasformazione, ma dobbiamo restare sensibili anche nei momenti difficili per accorgercene. “Mi hanno invitata su questo…
Qui e Ora:

La mindfulness è una tecnica che insegna a non prestare attenzione a tutti gli stimoli esterni che ci travolgono prosciugando le nostre energie ma a concentrarci su uno solo, ritrovando calma e relax. Nella nostra vita piena di impegni l’attenzione è costantemente chiamata a frantumarsi, per rivolgersi e posarsi su…
Musicoterapia: l’effetto Mozart

Sempre più numerosi gli studi attribuiscono ai brani mozartiani potenzialità molto benefiche sull’organismo umano. E la psicoterapia le sfrutta anche con le persone più sensibili e inquiete. La musica ha un forte potere rilassante è noto da tempo e chiunque di voi l’ha sperimentato in modo empirico. Quello che forse…
Bambini altamente sensibili: come valorizzarli

Sensibilità, alta sensibilità, ipersensibilità, bambini altamente sensibili o troppo sensibili: sono tanti i termini che si usano per identificare un bambino particolarmente sensibile. Ama giocare da solo? Non si sente a suo agio nei gruppi grossi e predilige uno o due amichetti? E’ particolarmente empatico? Soffre per le ingiustizie nei…
10 BUONE ABITUDINI PER ESSERE PIU’ FELICI
È scientificamente provato che ci sono atteggiamenti e comportamenti in grado di innescare in noi emozioni positive Molti di voi, sottoposti alla molteplicità di pressioni emotive, mentali e fisiche del quotidiano, avranno sentito più di una volta il desiderio di cambiare vita, o almeno di cambiare approccio a ciò che…
QUADERNO DI DECOMPRESSIONE PER PERSONE SENSIBILI

In tutte le librerie il mio nuovo libro: “Quaderno di decompressione per persone sensibili”. Ricco di strumenti pratici, pagine da compilare per accompagnarti giorno per giorno, come un compagno di viaggio presente e gentile che ti ricorda di occuparti della tua alta sensibilità. Ricordi la sensazione di scrivere il diario…
BUSTO ARSIZIO ogni mese da OTTOBRE
ROMA 26 ottobre

Cara/o amica/o Altamente Sensibile, ecco il nuovo seminario in programma: Gruppo di Incontro e Decompressione per Persone Sensibili© è frutto degli studi, dei libri e dell’attività clinica della dottoressa Travaini, che ora è pronta per essere condivisa e diffusa perché sempre più PAS possano vivere in modo sereno…
Milano Bookcity 17 novembre

Un’occasione per conoscere e incontrare la dottoressa Nicletta Travaini, l’autrice dei libri sull’alta sensibilità: IL DONO DELLE PERSONE SENSIBILI e QUADERNO DI DECONPRESSIONE PER PERSONE SENSIBILI editi entrambi da RED. Nella splendida cornice del Circolo Filologico Milanese l’autrice, per la seconda volta consecutiva ospite di Bookcity Milano dialogherà con la…
TORINO 30 novembre

Cara/o amica/o Altamente Sensibile, ecco il nuovo seminario in programma: Gruppo di Incontro e Decompressione per Persone Sensibili© è frutto degli studi, dei libri e dell’attività clinica della dottoressa Travaini, che ora è pronta per essere condivisa e diffusa perché sempre più PAS possano vivere in modo sereno equilibrato e…
Ipersensibilità : un tratto da maneggiare con cura e valorizzare

La rivista di psicologia più prestigiosa e accreditata d’Italia, PSICOLOGIA CONTEMPORANEA, diretta da Luca Mazzucchelli, dedica un articolo a Nicoletta Travaini, ai suoi dieci anni di lavoro con le persone altamente sensibili e al suo libro Il Dono delle Persone Sensibili, Red edizioni. Ipersensibilità : un tratto da maneggiare…
novità: PODCAST
Il MANIFESTO delle PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI©
LE PAS: FIORI E SEMI CONTEMPORANEAMENTE
LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI E L’AMICIZIA

Come persone altamente sensibili, in generale, siamo degli ottimi amici. Siamo affidabili, sinceri, abbiamo molta cura delle relazioni, siamo empatici, siamo molto presenti e corriamo in caso di bisogno, capiamo i sentimenti altrui, anticipiamo spesso i bisogni, siamo una spalla su cui piangere, sappiamo ascoltare e diamo buoni consigli perché…
IL DONO DELLE PERSONE SENSIBILI SU VIVERSANI&BELLI

Bell’articolo questa settima su #Viversani a cura di Antonella De Minico, sul tema dell’#ipersensibilità, con un’intervista alla dottoressa Nicoletta Travaini e alcuni utili esercizi tratti dal suo libro #ildonodellepersonesensibili. In edicola! #personealtamentesensibili #hsp #ipersensibili#sensibilità #personesensibili #tropposensibile#emotività
LA SENSIBILITA’ al Salone del Libro di Torino
Il Dono delle Persone Sensibili al Salone Internazionale del Libro di Torino
IL DISGELO DELL’ANIMA SENSIBILE

Questa settimana lavorando con una delle #personealtamentesensibilinel mio studio, riflettevo su quanti strati di difesa alcuni di noi hanno dovuto mettere sopra la #sensibilità nell’arco di tutta una #vita. Poi, ieri passeggiando in montagna ho visto questa meraviglia.. Clicca e guarda: il disgelo dell’anima sensibile Se è vero che le #difese ci proteggono, è vero…