Qui e Ora:

La mindfulness è una tecnica che insegna a non prestare attenzione a tutti gli stimoli esterni che ci travolgono prosciugando le nostre energie ma a concentrarci su uno solo, ritrovando calma e relax.

Nella nostra vita piena di  impegni l’attenzione è costantemente chiamata a frantumarsi, per rivolgersi e posarsi su un’infinità di temi e di stimoli diversi.  E purtroppo, troppi stimoli rappresentano un dispendio enorme di energie che può generare disagio e stress.

Un utile antidoto è imparare a direzionare la propria attenzione a focalizzarla, in questo la mindfulness è una pratica molto efficace.

L’attenzione è una funzione cognitiva importantissima per il nostro benessere: ecco perché allenarla in modo appropriato si rivela un esercizio proficuo e benefico

Far riposare la mente

Nel libro “Quaderno di decompressione per persone sensibili”, infatti,  la psicologa clinica e psicoterapeuta Nicoletta Travaini spiega come la mindfulness sia una tecnica spesso impiegata per raggiungere calma e relax.

Il termine significa letteralmente “pienezza mentale” o “consapevolezza” e consiste in un esercizio che abitua a concentrarsi sul “qui e ora”.

Imparare a fissare l’attenzione su un solo stimolo è rigenerante per la mente, questo poichè migliora la nostra capacità di fare fronte allo stress da “sovraccarico esterno”. 

Inoltre, questa pratica ci aiuta ad uscire dalle situazioni stressanti riportando l’attenzione su un focus singolo.

Continua a leggere qui:

https://www.silhouettedonna.it/sesso-psiche/psiche/mindfulness-per-concentrarsi-sul-qui-e-ora-e-rigenerare-la-mente-41923/

www.ipersensibili.com/

I commenti sono chiusi.