Musicoterapia: l’effetto Mozart

Sempre più numerosi gli studi  attribuiscono ai brani mozartiani potenzialità molto benefiche sull’organismo umano.

E la psicoterapia le sfrutta anche con le persone più sensibili e inquiete.

La musica ha un forte potere rilassante è noto da tempo e chiunque di voi l’ha sperimentato in modo empirico.

Quello che forse non sapete è che, grazie a studi scientifici e clinici sempre più precisi e univoci:

la musica ha proprietà utilizzate dalla psicoterapia per dare benessere anche alle persone più sensibili e inquiete.

In particolare la musica di Mozart è una risorsa straordinaria per controbilanciare le forti pressioni esterne (emotive, mentali o fisiche) che tutte noi subiamo quotidianamente e per restituirci calma e serenità.

Mezz’ora di ascolto di Mozart equivale a 10 mg di Valium, senza effetti collaterali.
In Canada i brani mozartiani vengono diffusi nelle vie di alcune città con l’obiettivo di ridurre la microcriminalità.

O ancora, le sonorità di Mozart vengono utilizzate anche negli allevamenti di mucche per aumentare la produzione di latte. Continua a leggere qui:

https://www.silhouettedonna.it/sesso-psiche/psiche/mozart-terapia-per-combattere-lo-stress-68983/

www.ipersensibili.com

I commenti sono chiusi.