IL CERVELLO DESTRO E SINISTRO
Non è propriamente corretto dire che l’emisfero sinistro del cervello – che regola la parte destra del corpo – sia razionale mentre l’emisfero destro è creativo.
L’emisfero sinistro vede le forme, la cornice, lo schema della realtà. L’emisfero destro elabora il contenuto. Per l’emisfero destro, spazio e tempo non esistono. Mentre l’emisfero sinistro sà esattamente che ore sono e che distanza c’è tra noi e l’orologio.
Il cervello sinistro ci fa parlare. Il cervello destro no, a meno che non uniamo parole e musica, cioè cantiamo.
Molti studi delle attuali neuroscienze lo dimostrano.
Anche secondo svariate discipline antiche la sede del nostro Io più profondo sarebbe proprio nell’emisfero destro del cervello.
Siamo addestrati fin dalle elementari a rinforzare l’emisfero sinistro e quindi a leggere la realtà in termini di limiti e regole perdendone lo spessore.
Per chi ha una naturale predisposizione a questo, avendo una dominanza sinistra, il mondo occidentale di oggi è un luogo facile.
Ma chi ha una innata predominanza del cervello destro può sentirsi molto infelice nella realtà attuale.
Come possiamo rinforzare il cervello destro?
– ogni volta che cantiamo o ascoltiamo musica
– usando la mano sinistra per compiere gesti quotidiani
– scrivendo da destra a sinistra o “sottosopra”
– camminando, magari per casa, senza tenere una direzione lineare
– disegnando al buio
– con ogni forma d’arte
– ascoltando storie e raccontando storie e nutrendo comunicazioni che non siano solo scambi di informazioni.